Il quadro giuridico immobiliare di Monaco si basa su diverse leggi che regolano il suo mercato locativo eccezionale. Tra queste, la legge 887 del 1970 occupa un ruolo centrale, definendo il regime degli appartamenti del settore protetto, accessibili prioritariamente ai monegaschi e ai residenti di lunga data.
Che cos’è la Legge 887?
Monaco dispone di un quadro giuridico immobiliare unico, strutturato da diverse leggi che regolano il mercato degli alloggi. In questo territorio ristretto di 2 km², dove lo spazio è limitato, il legislatore ha introdotto un sistema di leggi specifiche per rispondere alle esigenze delle diverse categorie di residenti. Tra queste, la legge 1235, che disciplina i contratti di locazione del settore libero, e la legge 887, promulgata il 25 giugno 1970, che svolge un ruolo chiave nella protezione degli inquilini monegaschi e assimilati.
Applicabile principalmente agli edifici costruiti prima del 1° settembre 1947, questa legge mira a offrire condizioni di locazione vantaggiose ai monegaschi e ai residenti di lunga data, garantendo così un accesso più abbordabile agli alloggi in un mercato caratterizzato da una forte pressione immobiliare e da prezzi tra i più alti al mondo.


Caratteristiche degli Appartamenti sotto Legge 887
Gli appartamenti soggetti alla legge 887 presentano diverse caratteristiche distintive:
- Durata del Contratto: I contratti di locazione per questi appartamenti hanno una durata minima di sei anni, rinnovabili tacitamente. L’inquilino gode di una grande sicurezza, poiché solo lui può interrompere il contratto durante il periodo dei 6 anni, salvo eccezioni previste dalla legge. Alla scadenza dei sei anni, il proprietario può decidere di riaffittare l’immobile, di occuparlo, di lasciarlo vuoto o di venderlo. Il proprietario ha inoltre la possibilità di vendere l’immobile in qualsiasi momento, ma in tal caso l’acquirente deve garantire la continuità del contratto fino alla scadenza inizialmente prevista.
- Condizioni di Locazione: Gli appartamenti possono essere affittati solo a persone che soddisfano determinati criteri (dettagli di seguito).
- Determinazione del Canone: L’importo del canone può essere fissato liberamente dal proprietario.
- Diritto di Prelazione: In caso di vendita, lo Stato ha un diritto di prelazione per un periodo di quattro settimane dalla firma del compromesso. Se lo Stato non esercita questo diritto, l’inquilino beneficia di un diritto di prelazione, che gli consente di acquistare l’appartamento alle stesse condizioni del potenziale acquirente.

Chi può affittare un appartamento sotto legge 887?
Per poter firmare un contratto di locazione sotto la legge 887, l’inquilino deve soddisfare uno dei seguenti criteri:
- Essere ascendente, discendente o coniuge del proprietario dell’immobile
- Essere di nazionalità monegasca
- Lavorare a Monaco da almeno 5 anni
- Essere residente a Monaco da più di cinque anni ed esercitare un’attività professionale da almeno sei mesi
Questo dispositivo consente quindi di favorire l’accesso all’abitazione per i residenti di lunga data e per i Monegaschi. Affittare un appartamento sotto la legge 887 offre sicurezza e stabilità preziose agli inquilini. Grazie alla durata minima del contratto di sei anni, i residenti beneficiano di una stabilità a lungo termine senza il rischio di sfratti imprevisti. Inoltre, questa legislazione garantisce una protezione rafforzata, regolamentando severamente le condizioni di cessazione del contratto e offrendo diritti di prelazione agli inquilini.
Come affittare un appartamento sotto la legge 887?
Per affittare un appartamento sotto la legge 887, devono essere seguiti diversi passaggi. Il proprietario deve prima presentare una proposta di affitto alla Direzione dell’Abitazione, accompagnata da una certificazione di un organismo verificatore che non abbia più di un anno. Una volta trovato l’inquilino, il proprietario deve completare un modulo di dichiarazione di affitto, indicando la scelta del candidato selezionato. Questo modulo deve essere depositato alla Direzione dell’Abitazione. Infine, il contratto di locazione deve rispettare le disposizioni della legge 887, in particolare per quanto riguarda la durata minima di sei anni e le condizioni di cessazione.
Acquistare un appartamento sotto la legge 887: un’opportunità da cogliere
L’acquisto di un appartamento sotto la legge 887 a Monaco rappresenta un’opportunità unica per gli investitori esperti. Questo tipo di proprietà, sebbene soggetto a determinate restrizioni legislative, offre vantaggi considerevoli, a cominciare da un prezzo d’acquisto spesso inferiore di diverse centinaia di migliaia di euro rispetto al mercato libero. In un ambiente in cui il mercato immobiliare ha raggiunto livelli vertiginosi, questa alternativa consente di accedere a proprietà di carattere, spesso situate in edifici d’epoca con ampie stanze, alti soffitti e, talvolta, giardini privati – un lusso raro nel cuore del Principato!
Prima di concretizzare un acquisto, è essenziale comprendere bene le specificità della legge monegasca. Gli appartamenti sotto la legge 887 sono riservati ad inquilini idonei secondo criteri rigorosi, il che limita la libertà del proprietario in materia di affitto e fissazione dei canoni. Tuttavia, se si prevede di risiedere nell’appartamento con il coniuge, non vi sarà alcuna restrizione per voi: potrete godere appieno della vostra proprietà senza vincoli locativi.
Dal punto di vista dell’investimento, questi appartamenti beneficiano di una forte domanda di affitti a causa della rarità delle abitazioni protette e la loro valorizzazione a lungo termine é interessante, con un rischio limitato poiché il mercato immobiliare monegasco conserva il suo valore nel tempo. Inoltre, la normativa rigorosa in materia di locazione riduce i contenziosi e facilita la gestione locativa.
Infine, la scelta dell’immobile è fondamentale: una terrazza con vista, un parcheggio, una grande cucina o camere ristrutturate sono tutti elementi che possono fare la differenza. Gli edifici sotto la legge 887, spesso situati in quartieri emblematici di Monaco, possono riservare ottime sorprese. Basta sapere dove cercare e essere ben supportati per trasformare questa restrizione legale in un vero vantaggio patrimoniale.
L’agenzia Miells Christie’s International Real Estate è a vostra disposizione per aiutarvi ad affittare o acquistare un immobile sotto la legge 887, con il supporto del nostro servizio legale esperto, in grado di fornire consulenze personalizzate in base alla vostra situazione specifica.