Il progetto Mareterra, precedentemente noto come Anse du Portier, è un’estensione spettacolare del territorio di Monaco, che si estende su sei ettari lungo il Mediterraneo. Questo quartiere innovativo ed ecosostenibile risponde alle esigenze di alloggi di lusso del Principato, integrando soluzioni moderne per la sostenibilità ambientale. Previsto per il completamento nel 2024, Mareterra ridefinisce il paesaggio urbano ed ecologico di Monaco.
Un’Espansione Territoriale Audace
La creazione del quartiere Mareterra rappresenta un aumento del 3% della superficie di Monaco, guadagnato direttamente sul mare grazie ad una serie di infrastrutture complesse. Tra queste infrastrutture ci sono cinque edifici di lusso, alcune ville private, un porto, una piazza commerciale e un parco pubblico. Queste nuove costruzioni mirano a soddisfare la crescente domanda di proprietà di lusso a Monaco, dove lo spazio è estremamente limitato.
L’edificio di punta di questo progetto, Le Renzo, progettato dal celebre architetto Renzo Piano, si distingue per la sua forma architettonica unica, che ricorda la struttura di una nave. Questo edificio, lungo 126 metri e alto 71 metri (17 piani), ospita 47 appartamenti di lusso, tra cui un eccezionale attico quadruplex. Le Renzo sembra “levitare” sopra il suolo, offrendo viste panoramiche sul mare e sui tramonti. Il suo design, con una piscina d’acqua salata sospesa sopra il mare, accentua l’eleganza e il prestigio dell’edificio.


Un’Architettura e un Urbanismo Sostenibili
Mareterra non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un progetto pioniere nel campo dello sviluppo sostenibile. Fin dalla progettazione, l’estensione è stata pensata per ridurre l’impatto sull’ambiente. Gli edifici e gli spazi pubblici del quartiere sono dotati di 9.000 m² di pannelli solari, e sistemi di pompe di calore utilizzano l’acqua di mare per riscaldare d’inverno e raffreddare d’estate. Inoltre, il quartiere prevede la piantumazione di 800 alberi, la creazione di 600 metri di piste ciclabili e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Tutte queste misure rientrano nella visione di neutralità carbonica entro il 2050, sostenuta dal Principato di Monaco e dal Principe Alberto II. L’obiettivo è quello di rendere Mareterra il primo eco-quartiere di Monaco, combinando lusso ed ecologia, rafforzando al contempo la biodiversità grazie a barriere artificiali per preservare gli ecosistemi marini locali.
Un Quartiere Articolato Attorno all’Arte e alla Cultura
Mareterra incarna un’arte di vivere dove natura, benessere e raffinatezza si incontrano. Questo quartiere d’eccezione, progettato per integrarsi armoniosamente con il tessuto urbano esistente di Monaco, invita a caminare lungo i suoi viali paesaggistici, offrendo una vista mozzafiato sul Mediterraneo. Per gli amanti della serenità, è stata creata una sala di meditazione aperta al pubblico, un vero rifugio di pace nel cuore di Monaco. Sul fronte gastronomico, il ristorante Marlow si è già affermato come un indirizzo imperdibile, mentre altri ristoranti di alta gamma si preparano ad aprire le loro porte, arricchendo l’offerta culinaria del quartiere. Mareterra ospiterà anche boutique di prestigio, rafforzando il suo status di destinazione esclusiva dove lusso ed eleganza scandiscono la quotidianità.
L’arte è anche un elemento centrale di questo progetto. Una scultura di Alexander Calder, acquistata nel 1966 dal Principe Ranieri III e dalla Principessa Grace, sarà installata in una corte appositamente progettata da Renzo Piano. Questo spazio sarà circondato da panchine e arricchito da altre opere d’arte pubbliche, rendendo Mareterra un luogo d’incontro tra arte, architettura e natura.

Un Progetto Faraonico Sostenuto da Investimenti Privati
Lanciato nel 2015, Mareterra è il progetto immobiliare più ambizioso e costoso d’Europa, con un budget totale di 2 miliardi di euro. Questo finanziamento proviene principalmente da investitori privati, attratti dal potenziale di questo nuovo quartiere. Oltre alla complessità di costruire in mare aperto, il cantiere è stato pianificato meticolosamente per limitare i disagi agli abitanti e preservare l’ecosistema marino. Ad esempio, i materiali da costruzione sono stati trasportati via mare per ridurre l’impatto sui residenti.
La progettazione del quartiere comprende circa 110 appartamenti e diverse ville, alcune delle quali situate direttamente sul mare, offrendo un ambiente di vita esclusivo che combina modernità ed eleganza. Ogni residenza è stata pensata per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante, con un’architettura contemporanea e spazi luminosi aperti sul Mediterraneo.
– Le Renzo
Questa iconica residenza di 17 piani, progettata dall’architetto Renzo Piano, si distingue per la sua architettura contemporanea e futuristica, ispirata alle linee di una nave. Comprende appartamenti su un unico livello, duplex, triplex e un eccezionale quadruplex ai piani superiori, offrendo una vista spettacolare e una luminosità naturale grazie alle sue ampie vetrate. Il suo design unico è valorizzato da maestosi alberi di maestra e il sartiame delle imbarcazioni di lusso, conferendo all’edificio un aspetto leggero ed imponente allo stesso tempo.
I residenti possono usufruire anche della piscina Princess Charlène, situata all’ingresso del porto, oltre a servizi di alto livello, tra cui una sala giochi per bambini, una palestra e un’area per la degustazione di vini, concepita come uno spazio polifunzionale ideale per ricevimenti privati o riunioni.
– Les Jardins d’Eau
Questa residenza di altissimo standing offre appartamenti inondati di luce, arricchiti da logge allestite elegantemente che offrono una meravigliosa vista sul mare. Les Jardins d’Eau propone una gamma di servizi esclusivi, tra cui una Spa, sale massaggi, una palestra, piscine e saloni di bellezza, garantendo un comfort assoluto e un ambiente di vita lussuoso per i suoi residenti. Un autentico rifugio di pace immerso nella natura circostante.
– Les Villas de la Mer & Les Villas de la Colline
Situate lungo la Promenade Prince Jacques e La Pinède, queste ville indipendenti rappresentano il massimo del lusso e dell’esclusività. Ogni villa offre un ambiente eccezionale con giardini privati e piscine, tutte orientate verso il mare. Queste residenze esclusive, limitate a sole 10 unità, si distinguono per la loro architettura unica e santuosi interni, offrendo ad ogni proprietario una dimora straordinaria.
– Les Maisons de Ville
Le quattro Maisons de Ville sono situate vicino a Place Princesse Gabriella e presentano un’architettura moderna e raffinata. Ogni casa dispone di un patio privato, ideale per godersi appieno il clima mediterraneo e la bellezza naturale dell’ambiente circostante. I tetti verdi si fondono perfettamente con il paesaggio lussureggiante di Mareterra, creando un’oasi di tranquillità ed esclusività per chi cerca un rifugio di prestigio nel cuore di Monaco.
Un Nuovo Simbolo dell’Esclusività Monegasca
Mareterra non è solo un quartiere residenziale, ma anche un luogo di esclusività. Le sue residenze ultra-lussuose, in particolare quelle all’interno di Le Renzo, attraggono una clientela internazionale benestante, desiderosa di investire in un contesto unico nel suo genere. Combinando viste eccezionali sul mare, materiali di alta gamma e infrastrutture moderne, questo quartiere è progettato per offrire il massimo della qualità di vita a Monaco.
Mareterra, Il Futuro di Monaco
Mareterra è molto più di un’estensione urbana. Questo progetto simboleggia l’impegno di Monaco verso il lusso sostenibile e segna un nuovo capitolo nella storia del Principato. Con la sua data di completamento prevista per il 2024, questo quartiere diventerà rapidamente un polo d’attrazione per le élite mondiali, integrandosi in una visione più ecologica e responsabile. Grazie alla sua architettura innovativa, ai suoi spazi verdi e al suo impegno per la sostenibilità, Mareterra ridefinisce gli standard dell’immobiliare di lusso in Europa.
L’agenzia immobiliare Miells – Christie’s, grazie alla sua approfondita conoscenza di Monaco e del progetto Mareterra, si propone come il partner ideale per accompagnarvi nel vostro processo di insediamento in questo nuovo quartiere prestigioso. Che siate alla ricerca di una proprietà da acquistare o da affittare, l’esperienza unica di Miells – Christie’s vi aiuterà a trovare l’immobile che soddisfa le vostre esigenze all’interno di questo eco-quartiere eccezionale. Grazie al suo accesso privilegiato alle informazioni sulle residenze di Mareterra e alla sua esperienza nella gestione di proprietà di lusso, l’agenzia è in grado di fornire consulenze personalizzate, garantendo così una transizione serena per i clienti più esigenti.
Aggiornamento: L’imminente apertura di Mareterra
Siamo lieti di annunciare che il nuovo quartiere Mareterra sarà ufficialmente inaugurato il 4 dicembre 2024 e aperto al pubblico a partire dal 5 dicembre 2024.
Da questa data, sarà possibile scoprire i suoi spazi pubblici interamente pedonali, un vero angolo di verde e tranquillità nel cuore di Monaco. Per facilitare l’accesso, è stato creato un nuovo parcheggio pubblico con 160 posti, offrendo una soluzione pratica per lasciare l’auto e godersi questa destinazione unica.
Non perdete l’occasione di visitare questo luogo iconico che rappresenta il futuro innovativo e sostenibile del Principato.